Lun - Sab 08:00 - 20:00 0828 302891 - 0828 614327 - 324 5839803 info@sanlucacentromedico.it

Diamo il via a “La formazione continua al San Luca Medicina & Riabilitazione”, un programma di eventi e convegni con il quale ci impegniamo a rendere il nostro Centro Medico il punto di riferimento in Campania per medici e professionisti del settore sanitario che desiderano aggiornarsi, confrontarsi e accrescere le proprie competenze e conoscenze.

I primi tre convegni accreditati ECM si terranno presso il Centro Congressi del San Luca Hotel e riguarderanno diverse aree mediche e riabilitative. Gli appuntamenti sono per il 24 marzo con “Vestibologia pratica, dalla diagnosi alla riabilitazione”, per il 20 maggio con “Arto inferiore,dalla diagnosi al trattamento riabilitativo” e per il 9 giugno con “Riabilitazione cardiovascolare, stato dell’arte e prospettive future”.

La partecipazione è gratuita previa iscrizione presso la segreteria organizzativa.

Associazione Sophis
www.sophisacademy.it
info@sophisacademy.it
082 833 3337 – 331 805 8272
Viale G. Brodolini n.2 inte. 24 Battipaglia

24 marzo - Vestibologia pratica, dalla diagnosi alla riabilitazione

Il convegno di venerdì 24 marzo avrà come relatori i maggiori esperti nazionali che si confronteranno sulle opportunità diagnostiche e le possibilità terapeutiche e riabilitative relative al recupero del paziente vertiginoso. Vertigini, capogiri e senso di instabilità, infatti, sono sintomi che colpiscono circa il 15% della popolazione ogni anno e che incidono fortemente sulle autonomie delle persone.

Ad affrontare questi temi saranno, dopo i saluti iniziali del dottor Massimo Sisinno, la dottoressa Rossana Santimone che parlerà della valutazione bed-side del paziente vertiginoso e della rieducazione vestibolare sul paziente. A seguire la dottoressa Marisa Rondinelli tratterà dei protocolli diagnostici per la vertigine acuta nel DEA; Ed ancora si parlerà, con il dottor Aldin Macak, della valutazione strumentale del paziente vertiginoso.
Successivamente il dottor Cristiano Balzanelli parlerà della valutazione vestibolare del paziente pediatrico, mentre dei disturbi extra vestibolari della patologia vestibolare ne parlerà il dottor Vincenzo Marcelli.
Al professor Paolo Pagnini il compito di affrontare il tema dall’idrope endolinfatico alla malattia di Mèniére e quello del vestibologo al letto del paziente in coma.
Si parlerà poi della VPPB con il dottor Fabio Di Giustino ed ancora dell’emicrania vestibolare e della riabilitazione vestibolare con il dottor Rudi Pecci; La vertigine nelle patologie neurologiche è il tema che sarà affrontato dal dottor Vincenzo Busillo, mentre il dottor Salvatore Martellucci parlerà del deficit vestibolare acuto.

20 maggio - Arto inferiore: dalla diagnosi al trattamento riabilitativo

Sabato 20 maggio, a partire dalle 8:30, si terrà il secondo Convegno accreditato ECM per la formazione continua al San Luca Medicina & Riabilitazione.

Il Convegno  avrà come relatori i maggiori esperti nazionali che si confronteranno sull’utilizzo delle nuove tecnologie basate sulla realtà virtuale per facilitare il recupero della mobilità degli arti inferiori in modo efficace e duraturo. 

Ad affrontare questi temi saranno, dopo i saluti iniziali del dottor Massimo Sisinno e della dottoressa Rossana Santimone, il dottor Ferrentino che parlerà della patologia artrosica dell’anca e del ginocchio e dell’utilizzo nel trattamento chirurgico d’elezione della robotica e delle tecniche mininvasive. L’intervento del dottor Nespoli avrà poi come focus specifico le patologie dell’anca e del ginocchio nell’età evolutiva, con uno sguardo sempre più proiettato all’utilizzo della riabilitazione robotica anche per il paziente protesizzato e per lo sportivo.

Il Convegno è rivolto agli operatori sanitari nell’ambito della medicina fisica e riabilitativa. La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione  su www.sophisacademy.it