Diamo il via a “La formazione continua al San Luca Medicina & Riabilitazione”, un programma di eventi e convegni con il quale ci impegniamo a rendere il nostro Centro Medico il punto di riferimento in Campania per medici e professionisti del settore sanitario che desiderano aggiornarsi, confrontarsi e accrescere le proprie competenze e conoscenze.
I primi tre convegni accreditati ECM si terranno presso il Centro Congressi del San Luca Hotel e riguarderanno diverse aree mediche e riabilitative. Gli appuntamenti sono per il 24 marzo con “Vestibologia pratica, dalla diagnosi alla riabilitazione”, per il 20 maggio con “Arto inferiore,dalla diagnosi al trattamento riabilitativo” e per il 9 giugno con “Riabilitazione cardiovascolare, stato dell’arte e prospettive future”.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione presso la segreteria organizzativa.
Associazione Sophis
www.sophisacademy.it
info@sophisacademy.it
082 833 3337 – 331 805 8272
Viale G. Brodolini n.2 inte. 24 Battipaglia
Il convegno di venerdì 24 marzo avrà come relatori i maggiori esperti nazionali che si confronteranno sulle opportunità diagnostiche e le possibilità terapeutiche e riabilitative relative al recupero del paziente vertiginoso. Vertigini, capogiri e senso di instabilità, infatti, sono sintomi che colpiscono circa il 15% della popolazione ogni anno e che incidono fortemente sulle autonomie delle persone.
Ad affrontare questi temi saranno, dopo i saluti iniziali del dottor Massimo Sisinno, la dottoressa Rossana Santimone che parlerà della valutazione bed-side del paziente vertiginoso e della rieducazione vestibolare sul paziente. A seguire la dottoressa Marisa Rondinelli tratterà dei protocolli diagnostici per la vertigine acuta nel DEA; Ed ancora si parlerà, con il dottor Aldin Macak, della valutazione strumentale del paziente vertiginoso.
Successivamente il dottor Cristiano Balzanelli parlerà della valutazione vestibolare del paziente pediatrico, mentre dei disturbi extra vestibolari della patologia vestibolare ne parlerà il dottor Vincenzo Marcelli.
Al professor Paolo Pagnini il compito di affrontare il tema dall’idrope endolinfatico alla malattia di Mèniére e quello del vestibologo al letto del paziente in coma.
Si parlerà poi della VPPB con il dottor Fabio Di Giustino ed ancora dell’emicrania vestibolare e della riabilitazione vestibolare con il dottor Rudi Pecci; La vertigine nelle patologie neurologiche è il tema che sarà affrontato dal dottor Vincenzo Busillo, mentre il dottor Salvatore Martellucci parlerà del deficit vestibolare acuto.
Leggi la Rassegna stampa:
21 marzo 2023
Cronache del mezzogiorno
La città di Roma
Cronache di Abruzzo e Molise
Il corriere di Firenze
Il corriere di Bologna
Cronache di Trento e Trieste
Gazzetta di Genova
Cronache di Milano
Il giornale di Torino
Salerno Today
26 marzo 2023
Battipaglia News
La città di Salerno
Co-Municare.it
Salerno in web
Sabato 20 maggio, a partire dalle 8:30, si terrà il secondo Convegno accreditato ECM per la formazione continua al San Luca Medicina & Riabilitazione.
Il Convegno avrà come relatori i maggiori esperti nazionali che si confronteranno sull’utilizzo delle nuove tecnologie basate sulla realtà virtuale per facilitare il recupero della mobilità degli arti inferiori in modo efficace e duraturo.
Ad affrontare questi temi saranno, dopo i saluti iniziali del dottor Massimo Sisinno e della dottoressa Rossana Santimone, il dottor Ferrentino che parlerà della patologia artrosica dell’anca e del ginocchio e dell’utilizzo nel trattamento chirurgico d’elezione della robotica e delle tecniche mininvasive. L’intervento del dottor Nespoli avrà poi come focus specifico le patologie dell’anca e del ginocchio nell’età evolutiva, con uno sguardo sempre più proiettato all’utilizzo della riabilitazione robotica anche per il paziente protesizzato e per lo sportivo.
Il Convegno è rivolto agli operatori sanitari nell’ambito della medicina fisica e riabilitativa. La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione su www.sophisacademy.it
Il Convegno di venerdì 9 giugno chiude il primo ciclo di corsi di formazione accreditati ECM e gratuiti organizzato dal San Luca Medicina & Riabilitazione. I relatori si confronteranno sull’importanza della prevenzione nell’ambito delle malattie cardiovascolari, ad oggi la principale causa di morte e disabilità a livello globale.
Se da una parte il trattamento in fase acuta del paziente cardiologico, ha registrato importanti progressi che hanno permesso la sopravvivenza di un numero di pazienti sempre più elevato. Dall’altro non meno importanti sono i modelli d’intervento in riabilitazione cardiologica che garantiscono una prevenzione secondaria ed a lungo termine. Apre e modera i lavori il dottor Vincenzo Mallamaci, Direttore tecnico del Centro cardiologico San Luca.
Il Convegno è rivolto agli operatori sanitari nell’ambito della medicina fisica e riabilitativa. La partecipazione al convegno è gratuita, previa iscrizione su www.sophisacademy.it
Leggi la Rassegna stampa:
7 giugno 2023
Dentro Salerno
focus italia web
Salerno today
La gazzetta di Salerno
voce di strada
Notizie Audaci
Pangeapressblog
TV medica
Il Gruppo Vitolo è su Il Sole 24 Ore! Si parla della storia della Famiglia Vitolo, dell’impegno per il nostro territorio e per rendere ogni sogno una realtà concreta e aperta a tutti. Desideriamo guardare sempre al futuro con la stessa determinazione e ambizione che ci contraddistingue. Grazie a chi fa parte della nostra grande Famiglia.
Con la manifestazione ABA Chef gli specialisti del Centro Medico San Luca e i tecnici ABA inaugurano la serie di attività pensate per i bambini e i ragazzi con diagnosi di autismo. Il programma ha l’obiettivo di ridefinire i percorsi riabilitativi con uno sguardo sempre più rivolto al contesto di vita e al supporto delle famiglie.